
Visualizzazione post con etichetta Esercizi Diritti Umani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Esercizi Diritti Umani. Mostra tutti i post
domenica 2 ottobre 2011
Bisogni e Diritti
L'ONU, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, ha elaborato un elenco di "Bisogni", ovvero, le necessità di cui l'uomo non può fare a meno. Questi bisogno sono divisi in "bisogni fisici" e "bisogni psicologici".
Bisogni Fisici
nutrimento
salute
acqua
casa
vestiario
Bisogni Psicologici
creatività, svago, rispetto, amicizia, sicurezza, immaginazione, espressione di sè, indipendenza, realizzazione di sè, apprendimento, amore, lavoro, partecipazione, riconoscimento.
Un Bisogno fondamentale indica qualcosa che, se ci viene a mancare, danneggia profondamente la nostra vita.
Un Diritto, invece, indica qualcosa di assoluto e definito, che ci impegna al suo rispetto.
La differenza tra bisogni e diritti la si può realizzare mentalmente sostituendo la parola bisogno con la parola diritto: "Ho bisogno della libertà" - "Ho diritto alla libertà"
Un Diritto è una norma che tutti utilizzano per difendere, realizzare o far rispettare, un bisogno fondamentale.
- Esercizio -
Rileggi i bisogni fisici e poi disegna un sole con tanti raggi che finiscono con una freccia.
Al centro de"Il sole dei diritti" scrivi il tuo nome, sui raggi ci scrivi i tuoi bisogni ed in punta ad ogni raggio scrivi il diritto corrispondente al bisogno scritto sul lato del raggio di sole.
Bisogni Fisici
nutrimento
salute
acqua
casa
vestiario
Bisogni Psicologici
creatività, svago, rispetto, amicizia, sicurezza, immaginazione, espressione di sè, indipendenza, realizzazione di sè, apprendimento, amore, lavoro, partecipazione, riconoscimento.
Un Bisogno fondamentale indica qualcosa che, se ci viene a mancare, danneggia profondamente la nostra vita.
Un Diritto, invece, indica qualcosa di assoluto e definito, che ci impegna al suo rispetto.
La differenza tra bisogni e diritti la si può realizzare mentalmente sostituendo la parola bisogno con la parola diritto: "Ho bisogno della libertà" - "Ho diritto alla libertà"
Un Diritto è una norma che tutti utilizzano per difendere, realizzare o far rispettare, un bisogno fondamentale.
- Esercizio -
Rileggi i bisogni fisici e poi disegna un sole con tanti raggi che finiscono con una freccia.
Al centro de"Il sole dei diritti" scrivi il tuo nome, sui raggi ci scrivi i tuoi bisogni ed in punta ad ogni raggio scrivi il diritto corrispondente al bisogno scritto sul lato del raggio di sole.
Etichette/Tags
Diritti Umani,
Esercizi Diritti Umani
sabato 1 ottobre 2011
giovedì 1 settembre 2011
Diritti Umani, creare una didascalia ad una immagine
Istruzioni:
1.ingrandire l'immagine
2.osservarla bene
3. individuare i personaggi
4. creare una didascalia all'immagine (massimo 10 parole)
5. commentare l'immagine (min 5 righe, massimo 15 righe)
1.ingrandire l'immagine
2.osservarla bene
3. individuare i personaggi
4. creare una didascalia all'immagine (massimo 10 parole)
5. commentare l'immagine (min 5 righe, massimo 15 righe)

Etichette/Tags
Arte,
Esercizi Diritti Umani
Didascalia per associazione
"Associare una immagine ad una frase"
Istruzioni: scegliere una delle due seguenti frasi, poi associare una immagine che abbia pertinenza con il significato che avete individuato per la frase, infine, inserire una didascalia (max 5-6 righe) sotto l'immagine.
Le frasi
1) "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo" Francoise Marie de Voltaire
2) "La non violenza è la forza maggiore di cui l'umanità dispone." M. K. Gandhi
Istruzioni: scegliere una delle due seguenti frasi, poi associare una immagine che abbia pertinenza con il significato che avete individuato per la frase, infine, inserire una didascalia (max 5-6 righe) sotto l'immagine.
Le frasi
1) "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo" Francoise Marie de Voltaire
2) "La non violenza è la forza maggiore di cui l'umanità dispone." M. K. Gandhi
Etichette/Tags
Esercizi Diritti Umani
domenica 23 novembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)